Progetto PRODIGI
La scuola Parini Merello ha partecipato ad un progetto chiamato PRODIGI, in collaborazione con il Laboratorio RICE del Dipartimento DIBRIS dell’Università di Genova.
L’esperimento, portato avanti da una giovane ricercatrice, Lucrezia Grassi, ha coinvolto gli alunni delle classi prime e seconde, che si sono relazionati con Pepper, il simpatico ed empatico robot del Laboratorio RICE al fine di potenziare le capacità di conversazione autonoma del robot all’interno di gruppi. I ragazzi si sono divertiti…e anche Pepper che fa ormai parte della nostra scuola.
Di seguito alcune foto delle attività svolte con i ragazzi







PretenDiamo Legalità – Video II A
Il video è stato realizzato dalla classe 2^A della scuola secondaria di I grado Parini Merello con la supervisione delle professoresse Gattuso e Monteforte per la partecipazione al concorso indetto dalla Polizia di Stato in collaborazione con il MIUR, “PretenDiamo Legalità”, finalizzato alla promozione della cultura della legalità.


Laboratori CLIL Science and English ad Alpette (TO)
Di seguito alcune foto scattate durante i laboratori con le classi terze, sezioni C – G – E – F – I, della nostra scuola.









Lezioni di scherma
Alcune foto dei ragazzi delle classi seconde impegnati nella lezione di scherma tenuta dal tecnico federale nell’ambito del progetto ministeriale Scuola Attiva Junior.




Attività laboratoriali e interdisciplinari CLASSI 2^ E – 3^ D

Laboratori di Arte
Di seguito alcune immagini che fanno riferimento ai Laboratori di Arte che si sono realizzati sia ad inizio d’anno, con i fondi del piano scuola estate, sia in corso d’anno, riscuotendo un notevole successo!













Laboratorio di robotica classi II E e II G







Progetto “Sport inclusivo sociale”
La classe 3^G, con le insegnanti Avellone M. e Pastore C., hanno partecipato al progetto “Portiamo i ragazzi dalla scuola allo Sport presso il campo Fassicomo”.
I ragazzi hanno provato le varie attività all’aperto proposte mostrando grande entusiasmo !!!!





La classe 3F ha vinto il concorso CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022 del ROTARY CLUB.
Il concorso aveva l’obiettivo di stimolare le giovani generazioni ad essere protagoniste e, attraverso il proprio impegno, a contribuire al processo di cambiamento in questo momento particolarmente importante.
Per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 gli alunni hanno proposto un’azione concreta che ha coinvolto diverse discipline e ha portato alla progettazione di una mini centrale solare e eolica di quartiere.
Bravi ragazzi !!!
Ecco il BLOG della nostra scuola!
Studenteschi Orienteering – Stelle nello Sport
Il 4 maggio nell’ “Altum Park” a San Desiderio, si è svolta la Fase Provinciale dei Campionati Studenteschi di Corsa di Orientamento.
La categoria Cadetti Cadette del nostro Istituto si è qualificata per le fasi regionali dei Campionati sportivi studenteschi di corsa d’orientamento che si terrà l 11 Maggio a Villa Duchessa di Galliera a Genova Voltri.
Ottime le prestazioni di Traverso Romeo e Piccardo Federico rispettivamente dell’I.C. Pegli e dell’I.C. Terralba che hanno occupato il primo e il secondo posto del podio nella Categoria Cadetti
Attività di Trekking 14 maggio
Con la bella stagione vi proponiamo un’altra uscita di Trekking riservata solo agli alunni delle classi seconde della scuola secondaria Parini Merello.
Il Trekking si svolgerà
sabato 14 maggio 2022: “Anello di Sestri Levante”
Gli insegnanti accompagnatori saranno le Prof.sse Iachetti e Longo.
Sarà presente anche un accompagnatore naturalistico: Alessandra Oggianu.
Chi è interessato deve iscriversi scrivendo una mail al seguente indirizzo:
trekkingparini@gmail.com
Indicare nell’oggetto il nome e la classe dell’alunno.
Verranno prese in considerazione solo le prime 20 iscrizioni.
Informazioni dettagliate verranno fornite ai partecipanti ad iscrizione avvenuta.
Se siete interessati iscrivetevi velocemente. A presto!!
Sport, alimentazione e movimento con Stelle nello Sport
Al seguente link il collegamento alle notizie sull’incontro tenutosi presso l’Auiditorium della Scuola Parini-Merello, con le classi 3^G, 3^F, 1^F e 2^F, grazie al coordinamento della prof.ssa Simona Narizzano.
Relatori la coordinatrice del progetto, Cristina Cambi, e il dottor Luca Spigno, specialista in Scienze dell’alimentazione e coordinatore del progetto scientifico di Montallegro “Più gusto per la Vita”.

La classe 3F ha ricevuto il Certificato di qualità nazionale per il progetto e-twinning ECO PROJECT: TOGETHER WE CAN SAVE THE WORLD. Il progetto ha coinvolto studenti di culture e paesi diversi che hanno lavorato sul problema del cambiamento climatico, connesso all’inquinamento naturale e antropico. Tramite discussioni sul clima e sull’inquinamento sono stati elaborati e-magazine, giochi e quiz condivisi da team internazionali sull’argomento.
Sito pubblico del progetto: https://twinspace.
Concorso “Premio Chiaravalle XI Edizione”
All’alunna Giulia Tamassia della classe 2^G è stata conferita la Menzione della Giuria alla Fotografia “Piazza De Ferrari”, scattata nell’ambito del Laboratorio di Cultura Artistica svoltosi tra ottobre e novembre 2021. Il laboratorio, rientrante nel Piano Scuola Estate, è stato tenuto dalle professoresse Traverso, Monteverde e Savelli e ha visto la partecipazione di alunni delle diverse classi seconde.
