Concorso LAV “Io rispetto gli animali” – Classe II C
I bambini inizialmente hanno individuato situazioni di non rispetto degli animali, poi si sono focalizzati sui capi di abbigliamento ricavati da pelle/pellicce di animali. Sono stati individuati tre ambienti: montagna, bosco, fiume. In una prima fase ogni alunno, da solo o in coppia, ha disegnato un ambiente da usare come sfondo. In una seconda fase tutti hanno ritagliato delle sagome di capi di abbigliamento. Successivamente le sagome sono state incollate sugli sfondi, su ciascuna sono stati applicati degli occhi per sottolineare che sono stati sacrificati degli esseri viventi. Infine ogni bambino ha scelto una breve frase da scrivere sul proprio disegno. Discipline coinvolte : ed civica, arte, geografia, scienze, tecnologia.






















Carnevale con le maschere della tradizione genovese
Il 23 febbraio la nostra scuola ha ospitato le maschere della tradizione genovese che hanno cantato e ballato in palestra con i nostri bambini. L’evento, patrocinato dal Comune di Genova, ha visto la presenza di Paola Bordilli, assessore alle Tradizioni, Commercio e Turismo.
Di seguito alcune immagini della giornata trascorsa insieme.











Per non dimenticare

A…MARE il mio mare in scatola – classe IV C
Joshua ama le navi, specialmente quelle con una storia forte come, ad esempio, il Titanic. Questo lavoro ha come protagoniste quelle stesse navi che però abbiamo lasciato navigare protette in una scatola.










Concorso “Il bello dello sport” – Poster della classe V B

Progetto Educazione Civica

Buon Natale dai nostri bimbi!










I siti del Patrimonio artistico Unesco Brochure della classe V B










Educazione Civica in V A






















Laboratori in classe V C
Il filmato raccoglie i disegni fatti su ascolti guidati sia di musica classica che di musica jazz. La musica di sottofondo è cantata dal gruppo Loneliest Vocal Ensemble che ha eseguito dei brani di Walt Disney senza strumenti, solo con le voci.
Sperimentazione di tecniche del linguaggio cinematografico
lkunòewcimfài,efcàqàqàqàqohwòr
Le classi quinte e Cattivirus
I ragazzi della scuola ricordano la Festa della Liberazione


Bebras dell’Informatica
Nella settimana da lunedì 11 a venerdì 15 novembre 2019, in concomitanza con le analoghe edizioni nel resto del mondo, le classi quinte del plesso Solari hanno partecipato alla gara on line Bebras dell’Informatica, ottenendo ottimi risultati.
10 squadre su 17 partecipanti hanno ottenuto il massimo punteggio, classificandosi ex aequo al primo posto. Le altre squadre si sono classificate entro i primi 600 posti nazionali, su 3500 squadre iscritte alla gara.
La nostra scuola è stata menzionata anche sul sito ufficiale Bebras, nella classifica Most Significant Bytes, categoria KiloBebras. Nell’elenco compaiono solo le squadre che hanno gareggiato lunedì 11 novembre.
La classe 5^C, per motivi organizzativi, ha svolto la gara in altra giornata e tutti hanno ottenuto il punteggio pieno: 48/48!
Complimenti a tutti i ragazzi!!!
Grazie anche agli insegnanti Roberta Corucci, Veronica Martini, Edoardo Antonino Pighi, e Barbara Spaggiari che hanno vigilato sulla correttezza della gara.



Scuola primaria “S. Solari”
Piazza Solari, 2
16143 Genova
Tel. 010883043 Fax: 010883043
e-mail: geic85500t@istruzione.it
geic85500t@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: GEEE855021