Domande di Messa a Disposizione

ATTENZIONE:

presentazione MAD a.s. 2022/2023

Questa Istituzione scolastica ha predisposto  un sistema organico  di presentazione  ed accoglienza delle  MAD per l’a.s. 2022/2023 per cui tutte le mad saranno accettate solo se  inviate, dal  1 settembre 2022 al 30 giugno 2023utilizzando il link di seguito riportato.

LE MAD PER IL PERSONALE ATA NON VERRANNO ACCETTATE IN QUANTO LE GRADUATORIE DI ISTITUTO CONSTANO DI MIGLIAIA DI ASPIRANTI. CONSIDERATO CHE NON SI RIUSCIRA’ MAI AD ESAURIRLE NON ARRIVEREMO MAI ALLE MESSE A DISPOSIZIONI

 

PORTALE INSERIMENTO MAD  A.S. 2022/2023

 

DAL 1 SETTEMBRE 2022 AL 30  GIUGNO 2023

 

DISPOSIZIONI PER A.S. 2022/2023

(LEGGERE PRIMA DI INSERIRE LA MAD)

Le domande di messa a disposizione devono essere presentate esclusivamente dai docenti che non risultino iscritti in alcuna graduatoria provinciale e di istituto e possono essere presentate per una provincia da dichiarare espressamente nell’istanza (DA ALLEGARE NELLA SEZIONE CURRICULUM).

SI COMUNICA CHE LE MAD DI ASPIRANTI PRIVI DEL TITOLO DI ACCESSO NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE

PER QUESTO MOTIVO SI PREGA DI FARE  ATTENZIONE ALL’ INSERIMENTO CORRETTO DELLA CLASSE DI CONCORSO CONTROLLANDO SE IL TITOLO POSSEDUTO E’ VALIDO PER L’ACCESSO CON IL POSSESSO DI TUTTI I CREDITI RICHIESTI (allegato delle classi concorso)

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

  • Laurea di Vecchio Ordinamento, Laurea Specialistica o Magistrale di Nuovo Ordinamento, Diploma accademico di II livello, Diploma di Conservatorio o di Accademia di Belle Arti Vecchio Ordinamento DPR 19/2016DM 259/2017 ;

Arte e immagine A001

Italiano, storia e geografia A022

Lingua inglese nella SS1° AB25

Lingua francese nella SS1° AA25

Matematica e scienze  A028

Musica nella SS1° A030

Scienze motorie e sportive nella SS1° A049

Tecnologia  A060

 

SCUOLA PRIMARIA  Posto comune scuola primaria  00EE

  • Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all’insegnamento –  art. 6, Legge 169/2008) (titolo abilitante all’insegnamento);
  • Diploma Maturità Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 (DM 10 marzo 1997) (titolo abilitante all’insegnamento).

 

SCUOLA DELL’INFANZIA Posto comune scuola infanzia  00AA

  • Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all’insegnamento –  art. 6, Legge 169/2008) (titolo abilitante all’insegnamento);
  • Diploma Maturità o Scuola Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 (DM 10 marzo 1997) (titolo abilitante all’insegnamento).

Per il sostegno è necessario allegare un documento che attesti la tipologia di specializzazione : EH-DH-CH